PAPPARDELLE AL SUGO DI MARE ROSSO

About This Project

Presentazione

Il mare è mare. Soprattutto d’inverno libera tutta la sua freschezza e la sua fragranza. Questa appetitosissima ricetta è la “tempesta perfetta”, sia beninteso in senso culinario, per inondare di profumi e di sentori marini il palato dei tuoi commensali. Sugo rosso alle vongole, calamari, seppie, mazzancolle e scampi, perché condisce bene, in modo avvolgente e appagante anche dal punto di vista estetico. E allora, manco a dirlo, qui ci vuole una sfoglia ruvida, e tenace per assorbire, abbracciare ed esaltare il condimento. Le Pappardelle Luciana Mosconi, così belle larghe, fatte di una sfoglia fragrante, elastica e porosa, sono il massimo per dare corpo a questo grande piatto della tradizione. La tavola ringrazierà e Luciana, pensando a quanto amore e rigore mette nel suo esclusivo Metodo di produzione, così “maniacale” nelle sue fasi di lavoro, sarà soddisfatta, da lontano, di aver donato agli italiani…e al mondo, il segreto della sua ricetta di famiglia. Buone Feste!!!

Ingredienti
  • 320 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 500 g di pesce tra cui: vongole, calamari, seppie, mazzancolle, scampi
  • 300 g di Pomodori pelati
  • 1 scalogno
  • Peperoncino
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • Vino bianco qb
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1-Per preparare il sugo iniziate mettendo le vongole a spurgare in acqua e sale. Una volta pulite scolatele dall’acqua e fatele aprire in un tegame con il coperchio e bagnatele con mezzo bicchiere di acqua e vino. Sgusciatele e filtrate il liquido di cottura, quindi mettete da parte.

 

2-Pulite anche le seppioline e le mazzancolle e gli scampi, lavate tutto e tagliate le seppioline e i calamari a striscioline. Fate rosolare lo scalogno in una padella con un filo di olio, il prezzemolo tritato e il peperoncino. Unite seppie e calamari e fate cuocere 5 minuti. Aggiungete a questo punto le mazzancolle e gli scampi. Una volta preso bene il calore, sfumate con il vino. Lasciate evaporare e aggiungete anche i pelati schiacciati con la forchetta. Coprite e lasciate cuocere una decina di minuti. Aggiungete anche le vongole sgusciate e regolate di sale.

 

3-Cuocete le Pappardelle in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare nei primi due minuti di cottura. Scolatele e ripassatele in padella con il sugo. Unite anche un mestolo di acqua della pasta e il restante prezzemolo tritato.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO