Certi piatti ridonano energia. Specie in gelide giornate come queste. Sapori forti, decisi, intrisi di natura e di carattere. Colori, profumi e consistenza che concorrono a restituire vigore e vitalità. La carne di cinghiale, meno grassa rispetto a quella del maiale, ha un sapore deciso con un piacevole sentore di selvatico e possiede un ottimo contenuto proteico, ed è anche ricca di potassio, fondamentale per la salute dei muscoli e soprattutto per la funzionalità di vasi e nervi. Fondamentale in questa ricetta l’apporto di aromi quali bacche di ginepro, rosmarino, salvia ed alloro che evocano, a livello sensoriale, l’idea di un viaggio nella natura forte e incontaminata, a questo piatto. Le Pappardelle Luciana Mosconi sono il formato ideale per avvolgere ed esaltare il condimento, imprigionandolo nel taglio largo di una sfoglia ruvida e tenace che restituisce al palato ogni grammo di piacere del condimento. Un piatto assolutamente da sperimentare in abbinamento con un grande rosso come il Camerte della Cantina Monacesca, a base di Sangiovese grosso e di Merlot. Una bontà da urlo!