1- Rimuovete la costa centrale dalle foglie del cavolo, lavatele e cuocete a vapore.
2- In un mortaio, o in un robot da cucina, inserite le foglie cotte di cavolo nero, i pinoli, le mandorle e l’aglio. Pestate o tritate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.
3- Aggiungete il formaggio, il sale e tanto olio quanto ne serve per raggiungere una consistenza morbida e non troppo grumosa.
4- Cuocete gli spaghetti alla chitarra per 4-5 minuti in acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi i primi due minuti di cottura. Scolateli e conditeli con il pesto aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta. Formate i nidi e spolverizzate con granella di mandorle.