MACCHERONCINI IN BRODO DI GALLINA

About This Project

Presentazione

I Maccheroncini sono il tipico formato della più antica tradizione marchigiana della pasta all’uovo secca. Sottili, impalpabili, delicatissimi al palato, tradizionalmente si sposano con ragù di carne o sughi di pesce. In questa variante “in brodo” sfoderano, allo stato puro, tutte le loro qualità organolettiche, grazie ad una sfoglia tenace e inimitabile, frutto dell’incontro l tra le migliori semole di grano duro e le uova fresche, materie prime naturalmente ricche di proteine nobili e altamente digeribili. Un piatto da Re, da gustare fumante tutte le volte che ne abbiamo voglia. Un piatto completo che ci riporta all’infanzia in un crescendo di evocazioni e di piaceri gustativi. Il brodo di gallina sapido e profumato, la fragranza di una pasta superba ad essiccazione lunghissima e, per chi desiderasse aggiungerlo, il gusto morbido, intenso e piacevolmente erbaceo del Parmigiano Reggiano DOP appena grattugiato.

Ingredienti
Preparazione

1- Mondate sedano, carota e cipolla e mettetele in una capiente pentola. Aggiungete la gallina pulita e lavata, l’acqua, il sale e il prezzemolo. Fate prendere il bollore e lasciate andare per circa 2 ore con il coperchio.

 

2- Durante la cottura, di tanto in tanto controllare il brodo e schiumate con un mestolo per eliminare il grasso e i residui di carne che affiorano in superficie.

 

3- Trascorse le due ore spegnete il fuoco, scolate la carne e le verdure, quindi filtrate il brodo.

 

4- Cuocete i Maccheroncini Luciana Mosconi nella quantità di brodo necessaria e servite caldi con una grattugiata di Parmigiano se vi piace.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

2 ORE

Cottura:

2/3 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO