Le lasagne per gli italiani sono una cosa seria. Lo sono da almeno…2000 anni! Infatti questa gloria nazionale deriva direttamente dalle Lagana e romane, citate per la prima volta nel IV secolo D.C. nell’Arte culinaria di Apicio.Le prime lasagne,assimilabili a quelle attualmente consumate, gastronomicamente si affermano in epoca rinascimentale con il diffondersi della pasta all’uovo nel nord Italia. E naturalmente, visto che allora l’America allora non era stata ancora scoperta, le ricette erano rigorosamente senza pomodoro. Come quella che oggi vi proponiamo, così piena di gusto e delicatezza. Una preparazione semplice dove la qualità degli ingredienti è tutto. A cominciare dalla Sfoglia per Lasagne Luciana Mosconi. Impariamo a leggere l’etichetta. Perché è lì, dove comincia la qualità, che nasce la vera bontà: solo uova fresche di categoria A 100% italiane e semola di grano duro di prima estrazione 100% italiana.
.