LASAGNETTA PROSCIUTTO COTTO, PISELLINI E MOZZARELLA

About This Project

Presentazione

Le lasagne per gli italiani sono una cosa seria. Lo sono da almeno…2000 anni! Infatti questa gloria nazionale deriva direttamente  dalle  Lagana e romane, citate per la prima volta  nel IV secolo D.C.  nell’Arte culinaria di Apicio.Le prime lasagne,assimilabili a quelle attualmente consumate, gastronomicamente si affermano  in epoca rinascimentale con il diffondersi della pasta all’uovo nel nord Italia. E naturalmente, visto che allora l’America allora non era stata ancora scoperta, le ricette erano rigorosamente senza pomodoro. Come quella che oggi vi proponiamo, così piena di gusto e delicatezza. Una preparazione semplice dove la qualità degli ingredienti è tutto. A cominciare dalla Sfoglia per Lasagne Luciana Mosconi. Impariamo a leggere l’etichetta. Perché è  lì, dove comincia la qualità, che nasce la vera bontà: solo uova fresche di categoria A 100% italiane e semola di grano duro di prima estrazione 100% italiana.

.

Ingredienti
  • 2 fogli di Sfoglia per Lasagne “La Pasta Fresca” Luciana Mosconi
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 250 g di pisellini surgelati
  • 1 scalogno
  • besciamella (300 ml di latte parzialmente scremato, 3 cucchiai di farina, una noce di burro, noce moscata
  • Parmigiano Reggiano
  • 150 g di mozzarella
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1-Tagliate lo scalogno a fettine e fatelo rosolare in padella. Una volta che si è ammorbidito unite anche i pisellini e mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere 10/15 minuti con il coperchio.

 

2-Nel frattempo preparate la besciamella per la lasagna. In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco moderato e unite la farina mescolando accuratamente per non far formare i grumi. Versate il latte freddo tutto in una volta continuando a mescolare finché la besciamella inizia a bollire. Regolate di sale e aggiungete una generosa grattugiata di noce moscata. Lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti mescolando dolcemente.

 

3-Tagliate il prosciutto cotto a striscioline e poi a quadretti.

 

4-Tagliate la sfoglia a forma rettangolare, in base alla dimensione della teglia. Portate a bollore l’acqua e saltate. Cuocete la sfoglia per un paio di minuti dal bollore, scolatela e stendetela sopra ad un canovaccio pulito. Tamponatela per eliminare l’acqua in eccesso.

 

5-A questo punto cominciate a comporre la lasagna alternando gli stradi di sfoglia, la besciamella con i piselli, una manciata di prosciutto cotto, il parmigiano e i cubetti di mozzarella.

 

6-Terminate con una generosa spolverata di parmigiano. Infornate per 30 minuti a 180 gradi. Servite calda.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

60 MINUTI


02

Cottura:

2 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO