LASAGNE CON CARCIOFI, TALEGGIO E COTTO ALLE ERBE

About This Project

Presentazione

Una ricetta autenticamente tricolore, tutta giocata sull’alta qualità di una sfoglia impareggiabile e sull’eccellenza degli ingredienti. La lasagna, come categoria culinaria, ha radici antichissime. Cicerone ed Orazio erano ghiotti di laganum che indicava un impasto di acqua e farina, tirato e tagliato a strisce. Il passaggio dal laganum latino alle lasagne di oggi è davvero breve. Quelle realizzate da Luciana Mosconi, sono realizzate da sempre con amore e rigore grazie a una ricetta tramandata da generazioni. Solo semola di grano duro di prima estrazione 100% italiano e uova freschissime, anch’esse 100% italiane, utilizzando un procedimento produttivo unico: il Metodo Luciana Mosconi, che prevede l’utilizzo di strumenti esclusivi del tutto simili all’antico mattarello della nonna che tirano” la sfoglia senza stress termici nemici del gusto. Per questo non ci stancheremo mai di ripetere che il miglior modo di esaltare una tale eccellenza è “sposarla” con ingredienti di pari eccellenza. Perchè il meglio si ottiene solo con il meglio: per questo piatto selezionate Carciofi fragranti di stagione, Prosciutto d’alta qualità alle erbette, delicato Scalogno, Taleggio bergamasco D.O.P. e, naturalmente, un ottimo Grana Padano ed Olio extravergine d’oliva italiano. Non vi spostate da questi cardini e la tavola vi sorriderà. Sempre!

Ingredienti
  • 400 g di Sfoglia per Lasagne Luciana Mosconi
  • 6 carciofi
  • 250 g di Prosciutto cotto alle erbe
  • 1 scalogno
  • 250 g di Taleggio
  • 1 limone
  • vino bianco qb
  • 50 g di Grana pPadano grattugiato
  • un rametto di timo
  • olio evo
  • sale e pepe
Preparazione

1- Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna. Sbucciate i gambi e tenete solo la parte più tenera vicino al fiore. Immergete in acqua e limone per non farli annerire.

 

2- Nel frattempo tagliate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Unite i carciofi tagliati a spicchi, aggiungete anche un pizzico di sale, il pepe e il timo fresco. Quando iniziano a sfrigolare sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco , fate evaporare, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 15/20 minuti facendo attenzione che non si attacchino. Se necessario aggiungete un po’ di acqua calda.

 

3- Disponete la sfoglia in una teglia unta di olio, coprite con uno strato di prosciutto, i carciofi e il taleggio a cubetti. Spolverizzate con il grana e continuate con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con i carciofi, il taleggio e una macinata di pepe nero.

 

4- Cuocete le Lasagne in forno ventilato a 200° per 20 minuti coperte con la stagnola, poi scoprite e terminate la cottura con il grill per altri 5 minuti.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

2/3 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO