Una ricetta autenticamente tricolore, tutta giocata sull’alta qualità di una sfoglia impareggiabile e sull’eccellenza degli ingredienti. La lasagna, come categoria culinaria, ha radici antichissime. Cicerone ed Orazio erano ghiotti di laganum che indicava un impasto di acqua e farina, tirato e tagliato a strisce. Il passaggio dal laganum latino alle lasagne di oggi è davvero breve. Quelle realizzate da Luciana Mosconi, sono realizzate da sempre con amore e rigore grazie a una ricetta tramandata da generazioni. Solo semola di grano duro di prima estrazione 100% italiano e uova freschissime, anch’esse 100% italiane, utilizzando un procedimento produttivo unico: il Metodo Luciana Mosconi, che prevede l’utilizzo di strumenti esclusivi del tutto simili all’antico mattarello della nonna che tirano” la sfoglia senza stress termici nemici del gusto. Per questo non ci stancheremo mai di ripetere che il miglior modo di esaltare una tale eccellenza è “sposarla” con ingredienti di pari eccellenza. Perchè il meglio si ottiene solo con il meglio: per questo piatto selezionate Carciofi fragranti di stagione, Prosciutto d’alta qualità alle erbette, delicato Scalogno, Taleggio bergamasco D.O.P. e, naturalmente, un ottimo Grana Padano ed Olio extravergine d’oliva italiano. Non vi spostate da questi cardini e la tavola vi sorriderà. Sempre!