GRATTONI CON PATATE E VONGOLE

About This Project

Presentazione

Le vongole lupino sono una vera certezza. Tutti i grandi chef concordano che sono questi i molluschi più adatti, forse insuperabili, per maritarsi con la pasta. La vongola lupino, rispetto alla “verace”, ha dimensioni più contenute. Ma è un vero concentrato di profumi marini. L’acqua che contiene il suo guscio, all’apparenza “povero”, è saporita e poco “sporca”. Quindi, visto che il gusto della salsa che si crea lo si deve all’acqua del mollusco, per noi non ci sono dubbi su quale materia prima utilizzare. I Grattoni Luciana Mosconi sono l’altro “muro maestro” di questa semplicissima ed ultra-gustosa ricetta. Un formato del cuore e della memoria. Impalpabili eppure robusti e tenaci, la loro delicata consistenza vi sorprenderà. La nostra sfoglia, essiccata oltre 24 ore, prodotta secondo metodi moderni ispirati all’antica tradizione della sfoglia di casa Mosconi, sapranno amalgamare e assorbire i succhi inebrianti di un piatto così rasserenante ed evocativo.

 

Ingredienti
  • 300 g di GrattoniLuciana Mosconi
  • 2 patate
  • 500 g di vongole lupino
  • Vino bianco qb
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo fresco
  • sale
  • Olio evo
Preparazione

1– Spurgate le vongole in acqua e sale per eliminare i residui di sabbia. Sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi mettetele in padella per farle aprire con un filo di olio e un bicchiere di acqua e vino. Lasciate andare a fiamma bassa con il coperchio fino a quando non si saranno aperte. Eliminate quelle che sono rimaste chiuse e filtrate l’acqua di cottura. Sgusciate metà delle vongole.

 

2– Pelate le patate, tagliatele a cubetti e sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente e salata. Tenete l’acqua perché poi vi servirà per cuocere la pasta.

 

3– Preparate un fondo di olio, aglio e prezzemolo e fatelo scaldare sul fuoco, aggiungete le patate e un po’ dell’acqua di cottura delle vongole che avete tenuto da parte. Schiacciate qualche patata con la forchetta e aggiungete le vongole. Bagnate con la restante acqua di cottura delle vongole e un mestolo di acqua di cottura delle patate. Lasciate andare 5 minuti a fuoco basso con il coperchio per far amalgamare i sapori.

 

4– Cuocete i Grattoni. Scolateli un minuto prima e terminate la cottura in padella, in modo che assorbano tutto il sapore dell’acqua di cottura delle vongole. Servite con una spolverata di prezzemolo fresco.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO