GARGANELLI PANNA E SALMONE

About This Project

Presentazione

Semplicità, velocità d’esecuzione e assoluta bontà. Un condimento classico della nostra cucina trova nei Garganelli Luciana Mosconi il più prezioso alleato. Lo sapevate che i Garganelli, secondo la tradizione, sono stati inventati da una cuoca imolese al servizio del Cardinale Cornelio Bentivoglio d’Aragona?

Ingredienti
  • 300 g di Garganelli Luciana Mosconi
  • 250 g di filetto di salmone
  • 1 scalogno
  • 200 ml panna da cucina
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Preparazione

1- Lavate il filetto di salmone, privatelo della pelle e tagliatelo a bocconcini.

 

2- Tagliate lo scalogno finissimo e mettetelo in padella con un filo d’olio a fiamma bassa salandolo leggermente per non farlo bruciare. Una volta cotto lo scalogno aggiungete il salmone e fate saltare per qualche minuto.

 

3- Aggiungete quindi la panna da cucina, il sale, il pepe e spegnete il fuoco.

 

4- Cuocete i garganelli in acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli in padella con il condimento a fiamma accesa. Aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e mantecate la pasta.

In alternativa
Difficoltà:

BASSA
01

Preparazione:

20 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE, IN AUTUNNO, IN INVERNO