Con un buon ragù alla napoletana, rivisitato in alcuni ingredienti e soprattutto nei tempi più brevi e agili di preparazione rispetto ai canoni partenopei, a tavola si può toccare il cielo con un dito. Ingredienti saporiti, tradizionali che confortano e danno il meglio di sé, soprattutto nelle occasioni conviviali. Due estremi che si toccano e si fondono armoniosamente. Si, perchè i Garganelli, che Luciana Mosconi propone con la sua irresistibile sfoglia ruvida e tenace, pare siano di origine romagnola, inventati, come ci consegna la tradizione, da una cuoca imolese al servizio del Cardinale Cornelio Bentivoglio d’Aragona. Buon appetito!