FETTUCCINE “LA PASTA FRESCA” LUCIANA MOSCONI AL RAGÙ DI PAPERA

About This Project

Presentazione

A vagabondare tra antichi paesini marchigiani è impossibile,  prima o poi, non imbattersi in qualche sagra dedicata ai “primi” conditi con sugo di papera (o anatra). La carne di questo animale di corte, dal gusto intenso e insieme delicato,è un ottimo punto d’incontro tra la carne bianca e la carne rossa.  Nelle Marche, tra le varie preparazioni di questa specie aviaria,  brilla il ragù di papera, un vero cavallo di battaglia regionale che troverete sul menu di tantissimi ristoranti .  Generalmente viene utilizzato per condire gnocchi o pasta lunga all’uovo, come quella  di Luciana Mosconi, esemplare nella sua marchigianità:  ruvida, tenace, realizzata esclusivamente con semole di grano duro 100% italiane e uova fresche 100% italiane. Senza alcuna aggiunta di glutammato, farine di grano tenero e conservanti. In attesa di fare una visita alle terre di “Luciana Mosconi”  non vi rimane che mettervi ai fornelli e pregustare il viaggio sulle ali del sapore e della fantasia.

Ingredienti
Preparazione

1- Tagliate il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in n tegame con un goccio di olio. Unire la papera fiammeggiata, lavata e tagliata a bocconcini. Fate dorare. Salate, pepate e sfumate con il vino.

 

2- Quando sarà evaporato lasciate cuocere 15 minuti quindi aggiungere salsa di pomodoro e un bicchiere di acqua. Fate cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 40 minuti circa. Regolate di sale e pepe.

 

3- Cuocete leFettuccine “La Pasta Fresca” Luciana Mosconiin abbondante acqua bollente e salata. Condite con generosa quantità di ragù di papera eparmigiano.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

1 ORA 1/2


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO