FETTUCCINE CON SUGO DI MARE AL CARTOCCIO

About This Project

Presentazione

Questa squisita ricetta di mare, tra gli ingredienti, prevede l’utilizzo dei “Moscioli”. I Moscioli Selvatici di Portonovo, meravigliosa baia della riviera del Conero,  sono un tipo di cozza rigorosamente pescata e non allevata. Il Mosciolo di Portonovo (accento sulla prima “o”) è Presidio Slow Food dal 2004. Il suo sapore è esplosivo, la consistenza quasi croccante. Sembra di assaporare l’essenza del mare. A questo gusto unico non c’è reale alternativa e la distribuzione, ahimè, è solo locale. Quindi, in attesa di passare dalle nostre parti, cercate almeno di acquistare il meglio che offre il mercato. Anche un misto di pesce freschissimo e delle buone cozze d’allevamento vi consentiranno di gratificare al meglio le vostre e le altrui papille gustative. La regola della bontà è una sola: quando ingredienti di qualità si sposano con l’eccellenza della pasta Luciana Mosconi il risultato, a tavola, è semplicemente esaltante.

Ingredienti
  • 300 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • 200 g di misto pesce: palombo, vongole, Moscioli di Portonovo (cozze selvatiche), mazzancolle, calamari, salmone
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 pomodoro ramato
  • 1/2 peperoncino
  • prezzemolo
  • olio evo
  • sale
Preparazione

1– Pulite, lavate e tagliate a pezzi il filetto di palombo, il salmone e i calamari. Eliminate il carapace e la testa dalle mazzancolle quindi lavatele e unitele al resto del pesce.

2– Spurgate le vongole con acqua e sale, quindi fatele aprire in padella con mezzo bicchiere di acqua e vino. Sgusciatene una metà e filtrate l’acqua di cottura.

3– Pulite esternamente i Moscioli o le cozze con l’aiuto di un coltello, sciacquateli e metteteli in una padella con il coperchio per farli aprire. Eliminate il bisso, la barbetta con il quale si attaccano agli scogli, e sgusciarne una metà.

4– Pulite e tagliate a fettine lo scalogno e lasciatelo imbiondire con un filo di olio e il peperoncino in padella. Unite il pesce tagliato a pezzi dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco. Fate evaporare e poi unite il pomodoro tagliato a cubetti piccoli.

5– Dopo 5 minuti unite iMosciolio le cozze a lasciate cuocere ancora un paio di minuti. Infine aggiungete le vongole, il sale e il prezzemolo tritato.

6– Cuocete le Fettuccine Luciana Mosconiin abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi. Scolate le fettuccine al dente dopo 3 minuti e unitele al sugo che dovrà risultare un po’ liquido. Mescolate con delicatezza.

7– Trasferite le Fettuccine in una teglia ricoperta dalla carta forno facendo attenzione a non far fuoriuscire il condimento. Legate con lo spago l’estremità superiore della carta e infornate per 3/4 minuti a 180°.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

45 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE