FETTUCCINE CON RAGÙ DI VERDURE PRIMAVERILI

About This Project

Presentazione

Evviva la Primavera, con i nuovi doni della terra e la sua voglia di libertà! Le ricette sempre diverse si rincorrono come il venticello che anima queste giornate sempre più miti e pazzerelle. Sole, pioggia, e nuvole a ciel sereno. I campi sono verdi del nuovo grano da poco spuntato, mente gli orti si caricano di prelibate delizie. Questa ricetta ne raccoglie solo alcune, offrendo lo stimolo per eventuali integrazioni, sostituzioni o aggiunte, secondo la disponibilità dell’orto. Non occorre essere rigorosamente vegetariani per apprezzare tanta bontà. Questo mix di carote, cipollotti, fagiolini, zucchine e piselli è solo un inizio, uno spunto per sciogliere le briglie della fantasia culinaria. Una cosa però la consideriamo un punto fermo essenziale. Le  Fettuccine Luciana Mosconi. Solo semole di grano e uova fresche 100 % italiane. Ed un processo di lavorazione esclusivo, lento e maniacale. Il Metodo Luciana Mosconi. Dopo il primo doppio impasto, una pressatura “dolce” per non creare stress termici alla sfoglia e poi, in finale un’essiccazione lentissima e a bassa temperatura per 24 ore. É così che nasce la vera bontà!

Ingredienti
  • 320 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • 2 carote piccole con ciuffo
  • 1 cipollotto fresco
  • un pugnetto di fagiolini freschi
  • 2 zucchine
  • un pugno di piselli con baccello
  • Sale e pepe nero
  • Olio evo
Preparazione

1-Mondate tutte le verdure. Lessate i fagiolini in acqua bollente per 5 minuti, scolateli e tagliateli a pezzi di 2 cm circa. Tagliate le carote e le zucchine a cubetti. Affettate il cipollotto fresco.

 

2- In un’ampia padella antiaderente fate rosolare su un fondo di olio il cipollotto con la carota. Una volta che si saranno ammorbiditi aggiungete le zucchine e i piselli sgranati. Salate e cuocete a fiamma vivace per 10 minuti. A questo punto unite anche i fagiolini precedentemente lessati.

 

3-Regolate di sale e pepe.

 

4- Cuocete le Fettuccine in acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatela e conditela con abbondante ragù di verdure.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

40 MIN

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA