FETTUCCINE CON RAGÙ DI ASPARAGI E SPECK

About This Project

Presentazione

Il trionfo della Primavera a tavola. Anche a livello di colori. Il giallo solare delle Fettuccine Luciana Mosconi, realizzate esclusivamente con grano duro di prima scelta e di uova fresche, fa da fondo a una tavolozza dove il verde degli asparagi viene addolcito dal colore rosato dello speck altoatesino. Una ricetta buona quanto bella a vedersi. La sfoglia ruvida, tenace, marchigiana, di questa eccezionale specialità assorbe succhi, umori e profumi degli ingredienti fondendoli in un amalgama perfetto.Il consiglio di sempre è quello di utilizzare “materie di partenza” di elevata qualità: speck I.G.P., asparagi croccanti e carnosi , erbe freschissime e olio evo di alta qualità. Una curiosità . Sapete perché ci piacciono tanto gli asparagi, oltre che per il loro inconfondibile sapore? Probabilmente perché sono ricchi di triptofano, un amminoacido essenziale che ci aiuta a sintetizzare la serotonina, il neurotrasmettitore della felicità.

Ingredienti
  • 300 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • 200 g di asparagi freschi
  • 1 cipollotto
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 4 fette di speck igp
  • qualche fogliolina di basilico
  • olio evo
  • sale e pepe
Preparazione

1- Mondate sedano, carota e cipollotto e tagliateli finemente. Fate scaldare un filo di olio sul fondo della padella e unitevi gli odori con un pizzico di sale.

 

2- Nel frattempo pulite gli asparagi eliminando la parte terminale più legnosa, lavateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti di 2 cm circa. Quando gli odori si saranno appassiti unite gli asparagi in cottura e cuoceteli a fiamma vivace per 5/7 minuti, fino a quando non risulteranno cotti ma croccanti. Se necessario aggiungete un goccio di acqua alla cottura per non far restringere troppo il ragù di asparagi. Regolate di sale e pepe e aggiungete anche il basilico.

 

3-Rosolate lo speck tagliato a striscioline in una padella antiaderente e tenete da parte.

 

4-Cuocete le Fettuccine in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura. Scolatele e passatele in padella con il ragù di asparagi e completate con lo speck croccante sopra.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MIN

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA