FETTUCCINE CON LA SALSICCIA E PESTO AROMATICO

About This Project

Presentazione

La Fettuccina fa immediatamente pensare a Roma, non c’è niente da fare. Uno dei mille ristoranti romani la presenta così: “Fatte cor mattarello, erte, ruvide e tajiate a mano“, so’gnoranti“ e  cor cacio e pepe ce se ‘nturcinano! Due famosi ristoranti, sempre di Roma,  Alfredo alla Scrofa e Il Vero Alfredo all’Augusteo si contendono la paternità delle famose e “burrose” Fettuccine all’Alfredo, che in realtà sono una riedizione di una ricetta del grande gastronomo Luigi Carnacina. La nostra ricetta con salsiccia e pesto aromatico, prende un’altra strada. Meno aggressiva a livello lipidico, più intonata alla bella stagione che viene, grazie alla presenza di “aromatiche” in quantità e “ignorante” quel tanto che basta per la presenza di due belle salsicce, che noi vi consigliamo “veraci” e preparate in Umbria, Toscana o nelle Marche. Le Fettuccine Luciana Mosconi, renderanno pieno onore a questo sughetto dal profumo penetrante e dal sapore vellutato. Ruvide e tenaci come nessun’altra, nascono da una sfoglia realizzata secondo i dogmi del Metodo Luciana Mosconi: semola di grano duro e uova 100& italiani, doppio impasto, pressatura non meccanica simile all’antico mattarello, essiccazione su telai di legno per oltre 24 ore. Confezionamento a mano. Cosa volete di più dalla vita?

Ingredienti
  • 300 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • 2 salsicce
  • Un mazzetto aromatico fresco: basilico, maggiorana, timo, santoreggia
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 3 cucchiai di pinoli
  • sale
  • Olio evo
Preparazione

1- Eliminate il budello dalle salsicce e sbriciolatele in padella per farle rosolare senza aggiungere grassi.

 

2-Lavate e asciugate con un canovaccio pulito il mazzetto aromatico, mettete le foglioline nel bicchiere del mixer insieme al parmigiano e i pinoli. Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a frullare unendo l’olio a filo, fino a raggiungere la consistenza di un pesto.

 

3-Cuocete le Fettuccine in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele e condite in una pirofila con il pesto aromatico, aggiungete anche le briciole di salsiccia croccanti e mescolate bene prima di servire. Se necessario servite con un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

20 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA