I Moscardini sono una gustosa varietà di molluschi, che a differenza dei più famosi “cugini” polpi hanno un prezzo decisamente più abbordabile. Si riconoscono facilmente in quanto hanno una sola fila di tentacoli mentre il polpo ha due file che partono dall’apice dell’arto sino alla parte terminale. Moscardini e melanzane, avrebbe detto il grande umorista-surrealista Achille Campanile, è “uno dei più strani e misteriosi accoppiamenti della cucina”. Gli uni abitano beatamente le profondità del mare e giustamente non si pongono minimamente il problema di dove siano gli orti e i campi in cui crescono allegramente le gustose melanzane. Ci volevano le straordinarie Fettuccine Luciana Mosconi, così inimitabilmente ruvide, tenaci, marchigiane per celebrare un matrimonio culinario…nell’interesse del gusto e della qualità.