FETTUCCINE CON BROCCOLI, BURRATA E COLATURA DI ALICI

About This Project

Presentazione

A Cetara, borgo marinaro della Costiera amalfitana, si prepara da sempre un’antica salsa, quasi certamente imparentata con il mitico Garum dei Romani, la cui parte liquida il Flos, rappresentava, oggi come allora, il fiore del condimento. L’antico e laborioso rito di preparazione si svolge  tra il 25 marzo, festa dell’Annunciazione, e il 22 luglio, S. Maria Maddalena,quando le alici sono più grandi e saporite. Dopo una lunga macerazione in appositi barili delle alici eviscerate, ad autunno si ottiene un sublime balsamo ambrato sapido e delicato, la “Colatura”, capace di ravvivare ogni piatto. E’ questo straordinario ingrediente, insieme alle Fettuccine Luciana Mosconi, ruvide, porose, insuperabili per abbracciare e valorizzare questo pregiato nettare, il fulcro della proposta. La burrata, dal gusto dolce e avvolgente,“rinforzata” dalla cremosità della salsa di broccoli profumata d’aglio, conferirà al piatto la  giusta morbidezza ed esalterà ancor di più il gusto superbo di questa ricetta.

Ingredienti
  • 300 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • 250 gr di cimette di broccolo
  • 100 gr di burrata pugliese
  • 1 spicchio di aglio privato del germe
  • 1 peperoncino
  • Colatura di alici di Cetara
  • sale e pepe
  • olio evo
  • 2 friselle
Preparazione

1- Pulite i broccoli e sbollentateli in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolateli e insaporite in padella con l’olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e schiacciatene una metà con la forchetta.

 

2- Sbriciolate un paio di friselle e tenetele da parte.

 

3- Cuocete le Fettuccine Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata (ma senza eccessi, ricordate sempre che la Colatura è particolarmente sapida) avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti per evitare che si rompano.

 

4- Scolate le Fettuccine un minuto prima e saltate in padella con il condimento di broccoli.

 

5- A fuoco spento unite la Colatura di alici a piacimento, poche gocce per volta fino al raggiungimento del gusto desiderato.

 

6- Servite con un cucchiaio di burrata fresca, una generosa macinata di pepe nero e la frisella sbriciolata.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO