A Cetara, borgo marinaro della Costiera amalfitana, si prepara da sempre un’antica salsa, quasi certamente imparentata con il mitico Garum dei Romani, la cui parte liquida il Flos, rappresentava, oggi come allora, il fiore del condimento. L’antico e laborioso rito di preparazione si svolge tra il 25 marzo, festa dell’Annunciazione, e il 22 luglio, S. Maria Maddalena,quando le alici sono più grandi e saporite. Dopo una lunga macerazione in appositi barili delle alici eviscerate, ad autunno si ottiene un sublime balsamo ambrato sapido e delicato, la “Colatura”, capace di ravvivare ogni piatto. E’ questo straordinario ingrediente, insieme alle Fettuccine Luciana Mosconi, ruvide, porose, insuperabili per abbracciare e valorizzare questo pregiato nettare, il fulcro della proposta. La burrata, dal gusto dolce e avvolgente,“rinforzata” dalla cremosità della salsa di broccoli profumata d’aglio, conferirà al piatto la giusta morbidezza ed esalterà ancor di più il gusto superbo di questa ricetta.