FETTUCCINE BIO BUONISSIMO CON CREMA DI PISELLI E BACCALÀ

About This Project

Presentazione

Ma cosa ci fanno insieme il nordico baccalà e i teneri piselli coltivati sin dal neolitico in Medio Oriente? Parafrasando un celebre racconto umoristico del grande Achille Campanile dedicato al surreale connubio tra seppie e piselli, provenienti da mondi lontanissimi, si potrebbe dire che “Baccalà e Piselli, che ignorano in modo assoluto l’esistenza l’uno dell’altro, un giorno, partiti l’uno dagli abissi del mare, gli altri dalle viscere della terra, s’incontrano in un tegame sfrigolando”. E, quel che più conta, incontrano la bontà inesauribile della Signora delle Tagliatelle, che con le sue Fettuccine bio buonissimo, salda questa conoscenza fino a farla diventare, a tavola, un autentico matrimonio d’amore!

Ingredienti
Preparazione

1- Sbollentate 7 minuti i pisellini freschi e la patata pelata e tagliata a dadini. Scolateli e trasferiteli nel bicchiere del mixer ad immersione.

 

2- Aggiungete anche 1 cucchiaio di olio, sale, le foglioline di un rametto di timo e un mestolo di acqua. Frullate e lasciate da parte.

 

3- Eliminate le eventuali lische dal filetto di baccalà con l’aiuto di una pinzetta, tagliatele a cubetti e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Giratelo su tutti i lati e sfumate con un dito di vino bianco buono.

 

4- Cuocete le Fettuccine bio buonissimo Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

 

5- Scolate le Fettuccine bio buonissimo e conditele con la crema di piselli. Per regolare la consistenza della crema aiutatevi con l’acqua di cottura della pasta.

 

6- Servite su un letto di crema e guarnite con i bocconcini di baccalà, una macinata di pepe misto e un filo di olio.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE, IN INVERNO