FETTUCCINE ALLA NORCINA

About This Project

Presentazione

Questa è una ricetta semplice, antica e infallibile. Un vero splendore in tavola.  Pochi ingredienti calibrati, dal gusto inconfondibile, che colpiscono dritto al cuore…le papille gustative.  Tradizionalmente la pasta alla norcina si prepara sia con la salsiccia (umbra)  che con il tartufo nero (di Norcia). Noi  per alleggerire il piatto e introdurre un tocco di eleganza in più, abbiamo optato per la versione al tartufo nero. Più  adatta alle feste.  La solita raccomandazione:  usate ingredienti di qualità, all’altezza di quelli che Luciana Mosconi utilizza per realizzare la sua straordinaria pasta secca all’uovo, in questo caso le Fettuccine,  e il risultato sarà garantito. Buon appetito e Buone Feste!

.

Ingredienti
  • 300 g di Fettuccine Luciana Mosconi
  • tartufo nero (se lo trovate, di Norcia)
  • 1 acciuga sott’olio
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio evo
  • un rametto di timo
Preparazione

1-Grattugiate il tartufo nero, scaldatelo in padella con l’olio evo, lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato e l’acciuga sott’olio.

 

2-Fate sciogliere amalgamare tutto. Nel frattempo cuocete le fettuccine in acqua bollente e salata, facendo attenzione a non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta.

 

3-Scolate al dente e insaporite in padella con il condimento aggiungendo anche mezzo mestolo di acqua di cottura per mantecare e terminare la cottura della pasta. Servite con qualche fogliolina di timo per profumare il piatto.

Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

15 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO