FETTUCCINE AL FARRO CON PUNTARELLE, GUANCIALE E ZENZERO

About This Project

Presentazione

Solo a leggere l’elenco di certi ingredienti si sente aria di Roma e del bellissimo Lazio. Infatti il guanciale ci riporta (ahimè) al dramma di Amatrice, l’indomita cittadina colpita dal terremoto, mentre le puntarelle, ovvero i teneri germogli della cicoria catalogna, direttamente al cuore culinario della Città Eterna. In questa stuzzicante ricetta giocano tre accostamenti complementari: il succulento e robusto impatto del guanciale, l’amarognolo e stuzzicante  gusto della cicoria e il profumo fresco-piccante dello zenzero fresco. Su tutti la fanno da padrona le Fettuccine al Farro della Signora delle Tagliatelle. Ruvide, tenaci, marchigiane. Praticamente perfette.

Ingredienti
Preparazione

1- Pulite le puntarelle e tagliatele in lungo dello spessore di mezzo cm utilizzando anche le foglie.

 

2- Lavatele e sbollentatele per 5 minuti.

 

3-  Nel frattempo tagliate il guanciale e fatelo sgrassare in padella a fuoco basso.

 

4- Eliminate un po’ del grasso con l’aiuto di un cucchiaio per rendere la ricetta più leggera, quindi unite le puntarelle scolate. Salate appena e lasciate insaporire qualche minuto.

 

5- Cuocete le Fettuccine al Farro Luciana Mosconi  in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare in nidi nei primi minuti di cottura per non romperli.

 

6- Scolate le Fettuccine al dente e finite la cottura in padella con il condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.

 

7- Grattugiate la radice di zenzero, lasciate insaporire e servite con un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE