CHITARRINE FRESCHE CON MOSCIOLI E VONGOLE

About This Project

Presentazione

I Moscioli Selvatici di Portonovo, l’abbiamo scritto altre volte, sono un tipo di cozza selvatica che  nasce spontanea nelle acque del Conero tra  il  Trave, uno scoglio lungo circa 1 km, e gli scogli delle Due Sorelle a Sirolo. Ciò non toglie che in mancanza di questo straordinario ingrediente (Presidio Slow Food) non si possa comunque “ricalcare” questa ricetta sostituendo i Moscioli di Portonovo con una buona cozza italiana d’allevamento. Certo, la “spinta” salina e iodata del gusto non sarà la stessa, ma con la complicità delle inconfondibili vongole adriatiche e della straordinaria consistenza “Ruvida, tenace. Marchigiana” delle Chitarrine La Pasta Fresca Luciana Mosconi, il risultato, a tavola, sarà comunque di alto  livello. D’altra parte Luciana Mosconi  nelle sue Chitarrine ha messo semplicemente il meglio del meglio: uova fresche di categoria A 100% italiane e semola di grano duro di prima estrazione 100% italiana. La sfoglia, poi, viene tirata ad arte con attrezzature esclusive del tutto simili all’antico mattarello della nonna.  Buon appetito.  

Ingredienti
  • 350 g di Chitarrine La Pasta Fresca Luciana Mosconi
  • 500 g di Moscioli di Portonovo (Presidio Slow Food)
  • 500 g di vongole lupino
  • una manciata di pomodorini ciliegino
  • vino bianco qb
  • peperoncino
  • sale
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
Preparazione

1-Spurgate le vongole lupino lasciandole a bagno in un colino dentro una ciotola con acqua e sale grosso. Cambiate l’acqua fino a quando non avranno eliminato tutta la sabbia. A questo punto scolatele e fatele aprire in una casseruola con un filo di olio e mezzo bicchiere di acqua e vino. Chiudete con il coperchio. Tenete da parte le vongole e filtrate l’acqua di cottura.

 

2-Pulite esternamente i Moscioli ed eliminate il bisso. Eliminate quelle rotte. Lavatele sotto l’acqua corrente. Mettetele in una casseruola  insieme a mezzo bicchiere di acqua e vino. Coprite con il coperchio e fatele cuocere fino a quando non si saranno aperte. Tenete da parte i Moscioli controllando di aver eliminato il bisso da tutte, filtrate l’acqua di cottura.

 

3-Tritate l’aglio e il prezzemolo dopo averlo lavato. Mettetelo in una ampia padella con l’olio. Aggiungete anche il peperoncino e lo spicchio di aglio. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e aggiungete anche questi alla cottura. Sgusciate 2/3 delle vongole e unite tutto in padella. Fate lo stesso anche con i Moscioli. Sfumate con un po’ di acqua di cottura dei molluschi e lasciate cuocere pochi minuti a fiamma bassa per far rapprendere il sugo.

 

4-Cuocete le Chitarrine fresche in acqua bollente e salata per 1/2 minuti. Scolate e versatele in padella saltando la pasta con il sugo di Moscioli e vongole.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

45 MINUTI


02

Cottura:

1/2 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
D' ESTATE