I Moscioli Selvatici di Portonovo, l’abbiamo scritto altre volte, sono un tipo di cozza selvatica che nasce spontanea nelle acque del Conero tra il Trave, uno scoglio lungo circa 1 km, e gli scogli delle Due Sorelle a Sirolo. Ciò non toglie che in mancanza di questo straordinario ingrediente (Presidio Slow Food) non si possa comunque “ricalcare” questa ricetta sostituendo i Moscioli di Portonovo con una buona cozza italiana d’allevamento. Certo, la “spinta” salina e iodata del gusto non sarà la stessa, ma con la complicità delle inconfondibili vongole adriatiche e della straordinaria consistenza “Ruvida, tenace. Marchigiana” delle Chitarrine La Pasta Fresca Luciana Mosconi, il risultato, a tavola, sarà comunque di alto livello. D’altra parte Luciana Mosconi nelle sue Chitarrine ha messo semplicemente il meglio del meglio: uova fresche di categoria A 100% italiane e semola di grano duro di prima estrazione 100% italiana. La sfoglia, poi, viene tirata ad arte con attrezzature esclusive del tutto simili all’antico mattarello della nonna. Buon appetito.