CHITARRINE CON SUGO DI OLIVE E TONNO

About This Project

Presentazione

Un, due, tre e in un battibaleno un grande piatto c’è! La formula per dare un tocco di magia in più ad ogni tua preparazione culinaria, è racchiusa nel “Metodo Luciana Mosconi”: rispetto della tradizione, rigore, genuinità e semplicità. Come in questa facile ricetta salva-tempo che mette tutti d’accordo a tavola. Bastano pochi ingredienti selezionati e di ottima qualità, per “scatenare” la ruvida porosità di una sfoglia impareggiabile, capace di assorbire ed esaltare ogni condimento. Lo sapevate che per tirare la nostra sfoglia, fatta di materie prime italiane al 100%, utilizziamo strumenti del tutto paragonabili all’antico mattarello della nonna? È uno dei nostri piccoli-grandi segreti. Se continuerai a seguirci te ne faremo scoprire delle belle:  tanti altri segreti di bontà e un mondo di ricette che trasformeranno ogni giorno…in un giorno di festa.

Ingredienti
  • 350 g di Chitarrine La Pasta Fresca Luciana Mosconi
  • 300 g di tonno all’olio di oliva
  • 80 g di olive taggiasche denocciolate
  • 250 g di passata rustica di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffo di finocchietto selvatico
  • Sale
Preparazione

1- Tritate l’aglio e il finocchietto e fatelo rosolare in padella con un fondo di olio. Aggiungete la passata rustica e l’acqua pari a due dita di un bicchiere. Fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti dal bollore.

 

2- Aggiungete le olive e salate pochissimo perchè le olive sono molto sapide. Aggiungete anche il tonno sbriciolato e spegnete il fuoco.

 

3-Cuocete le chitarrine fresche in acqua bollente e salata. Scolatele e condite in padella con il sugo di olive e tonno.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

20 MINUTI

Cottura:

2/3 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO