CHITARRINE AI FRUTTI DI MARE

About This Project

Presentazione

Un irresistibile classico adatto a tutte le occasioni. Con le Chitarrine o con altri formati sarà sempre un successo. Perché solo la sfoglia ruvida e tenace Luciana Mosconi sa esaltare in modo così straordinario i profumi e i sapori del mare.  

Ingredienti
  • 300 g di Chitarrine Luciana Mosconi
  • 150 g di mazzancolle
  • 150 g di calamari
  • 150 g di seppie
  • 150 g di canocchie
  • 150 g di vongole
  • 300 g di pomodori pelati
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
Preparazione

1- Pulite accuratamente seppie, calamari, mazzancolle e canocchie (conservando il guscio) e mettete gli scarti del pesce, tranne gli occhi, in un tegame con una carota, un gambo di sedano ed una mezza cipolla. Aggiungete abbondante acqua e fate cuocere per circa un’ora per fare il fumetto di pesce.

 

2- Spurgate le vongole in acqua e sale avendo cura di cambiare l’acqua fino a quando non risulterà pulita. Quindi fatele aprire in padella con un filo di olio e mezzo bicchiere di acqua e vino. Appena cominciando ad aprirsi togliete dal fuoco e lasciatele coperte per non farle seccare.

 

3- Fate rosolare in un tegame uno spicchio di aglio e mezzo peperoncino con  2 cucchiai di olio. Togliete l’aglio e il peperoncino e aggiungete le seppie e i calamari tagliati a pezzi della stessa grandezza. Sfumate con il vino e lasciate evaporare.

 

4- Proseguite la cottura del pesce e dopo 10 minuti aggiungete anche i pelati e un mestolo di fumetto di pesce filtrato. Proseguite la cottura per qualche minuto, aggiungete quindi le mazzancolle, le vongole, le canocchie precedentemente scottate un minuto in acqua bollente e regolate di sale.

 

5- Cucinate le chitarrine in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle per i primi due minuti. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.

 

6- Guarnite il piatto con prezzemolo e un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

1 ORA


02

Cottura:

3/4 MINUTI


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE