CASARECCE TARTUFO NERO, PORCINI FRESCHI E SALSICCIA

About This Project

Presentazione

Un piatto prelibato, perfettamente in linea con la stagione. Tra gli ingredienti, al posto d’onore,il tartufo, Re dell’autunno. Una vera miniera di sostanze benefiche, antiossidanti e remineralizzanti, rese ancora più appetibili dal caratteristico profumo muschiato a cui vengono attribuite proprietà afrodisiache. Con una ricetta così bisogna scegliere solo il meglio del meglio: Casarecce Luciana Mosconi. Irresistibili grazie all’inconfondibile sfoglia ruvida, tenace, marchigiana. Uniche perché realizzate secondo il Metodo Luciana Mosconi: le migliori semole, le uova più fresche, doppio impasto, lavorazione della sfoglia senza pressatura meccanica e stress termici, essiccazione lenta e a bassa temperatura.

Ingredienti
  • 400 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 1 tartufo nero
  • 3 porcini freschi
  • 2 salsicce fresche
  • 1 scalogno
  • sale e pepe nero
  • olio evo
  • vino bianco qb
  • un mazzetto di maggiorana, rosmarino e salvia
Preparazione

1-Mondate lo scalogno, tagliatelo a fettine e fatelo andare in padella con un fino di olio. Eliminate il budello esterno dalla salsiccia e sbriciolatela in padella con lo scalogno.

 

2-Nel frattempo pulite i porcini freschi avendo cura di eliminare la terra con l’aiuto di un coltello. Passateli con un panno umido, quindi tagliateli a pezzi e uniteli in padella una volta che la salsiccia si sarà asciugata.

 

3-Lasciate cuocere qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco, salate e fate cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Se necessario allungate con un mestolino di acqua calda per evitare che si attacchi il condimento.

 

4-Una volta cotto unite anche le scaglie di tartufo nero e lasciate insaporire mentre le Casarecce si cuociono. Tuffate i nidi in acqua bollente e salataavendocuradinontoccarlineiprimiminutidicotturaperevitarechesirompano.Quindiscolateleesaltatele nel tegame con il condimento.

 

5-Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e mantecate le tagliatelle per far amalgamare il condimento.

Servite guarnendo con le erbe aromatiche.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO