I nostri chef sono alla ricerca instancabile di nuovi piatti sempre più sani e gustosi. Soprattutto quando si parla di ricette come questa, un mix creativo ispirato ai grandi classici della cucina italiana. I “fondamentali” per una goduria gastronomica ci sono tutti: legumi, uova, guanciale olio evo e una straordinaria pasta lunga fresca, Le Casarecce della linea “La Pasta Fresca” Luciana Mosconi, realizzata con il fior fiore della qualità italiana: solo semola di grano duro e uova fresche rigorosamente tricolori, lavorata secondo i severissimi dettami del Metodo Luciana Mosconi. Una parola sui ceci, un legume senz’altro molto apprezzato, tornato di moda grazie a piatti etnici come l’Hummus e il Falafel ma che meriterebbe una diffusione ancora più ampia anche tra fasce di consumatori refrattari al richiamo di questi preziosi alimenti. Il principale pregiudizio è l’idea che i legumi siano poco digeribili. Sappiano i nostri lettori che ci sono degli accorgimenti infallibili per trattare questi formidabili “mattoni alimentari”. Primo prolungare al massimo la fase di ammollo, secondo abituarsi gradualmente e regolarmente all’assunzione dei legumi. In cambio riceveremo una provvista di vitamina A, B, C, E, K, di calcio, ferro, fosforo, magnesio, sodio, potassio e zinco, e saremo appagati a livello di gusto, e, cosa che non guasta, un po’ più protetti dall’aumento di colesterolo e glicemia.