CASARECCE CON ZUCCHINE, PANCETTA E RICOTTA DI PECORA

About This Project

Presentazione

Un piatto semplice e corroborante, di gradevole impatto estetico e di gusto appagante. Il profumo della pancetta, stemperato dalla dolcezza delle zucchine, insieme  alla fragranza dello scalogno, ci preparano psicologicamente al cambio di stagione. La Ricotta, formaggio trai i più sani, in questa ricetta è rigorosamente di pecora,  che ha una quota proteica più alta di quella vaccina , 42-44 contro 35-39% e un contenuto di carboidrati minore, 10-11 contro 15-16%. La quota di grassi è pressoché uguale in entrambe le versioni. Le Casarecce faranno il resto, abbracciando e assorbendo dolcemente il condimento con una sfoglia ruvida e tenace di altissima qualità realizzata con materie prime genuine, lavorata a doppio impasto ed essiccata lentamente e a bassa temperatura per 24 ore. Una vera goduria!

Ingredienti
Preparazione

1-Affettate lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Tagliate la pancetta e unite anche questa in padella lasciando che si sciolga bene tutto il grasso. Nel frattempo lavate e pulite le zucchine, tagliatele a fettine e una volta che la pancetta sarà pronta unite anche queste alla cottura.

 

2-Fate cuocere il condimento per 5/7 minuti a fiamma vivace, le zucchine dovranno risultare croccanti. Regolate di sale e aggiungete anche il basilico.

 

3-Cuocete le Casarecce in abbondante acqua bollente e salata facendo attenzione a non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele al dente e saltatele in padella con il condimento aggiungendo anche la ricotta scolata dal suo siero e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.Servite con qualche foglia di basilico fresco sopra.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

20 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
D' ESTATE