Un piatto che ci trasporta d’incanto nella magia di una spiaggia o di un’isola siciliana: Stromboli, Lipari, Favignana, Marettimo, Pantelleria…Immaginate, in una serata di luglio calda e ventilata, di preparare una cena indimenticabile per gli amici. Sul tavolo della cucina una serie di ingredienti d’ eccellenza. Ventresca di tonno di tonnara (la ventresca è la parte più preziosa perché ricavata dalle morbide fasce ventrali del tonno), profumatissimi e inconfondibili capperi di Pantelleria, finocchietto selvatico fresco, olive nere, basta che siano buone, ma se trovate quelle di Nocellara… E poi lei, la Regina della Festa: la Pasta Luciana Mosconi. L’incarico di “coordinare” in un abbraccio gaudente questi meravigliosi ingredienti è affidato ad un fuoriclasse: Le Casarecce Luciana Mosconi. Ruvide, tenaci. Piacevolmente irregolari come si fanno a casa. Sempre all’altezza delle ricette più squisite.