CASARECCE CON SUGO ALLA MARINARA

About This Project

Presentazione

La semplicità fatta ricetta. Una bontà antica che utilizza gli stessi ingredienti ed aromi mediterranei della celebre pizza alla marinara, la prima pizza ad essere uscita dalla fertile fantasia del popolo napoletano: aglio, pomodori San Marzano (preferite quelli DOP coltivati nel territorio vulcanico dell’agro sarnese-nocerino), origano e basilico. La bontà di questo piatto è impareggiabile. Del resto la vera bontà fa rima con l’alta qualità della Pasta Luciana Mosconi. Un capolavoro d’arte pastaia “ruvido e tenace” realizzato grazie a un metodo esclusivo: attenta scelta delle materie prime – grano duro e uova fresche italiani al 100% – doppio impasto, lavorazioni a fasi discontinue di stampo artigianale, essiccazione lunghissima per 24 ore in forni statici e a bassa temperatura. Un tripudio di gusto e di genuinità. Un piatto così vale un Perù…proprio come il primo seme di pomodoro San Marzano, donato dal Viceré del Perù al Re di Napoli nel 1770. Ed ora, tutti a tavola!!!

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 400 g di pomodori pelati San Marzano
  • 2 spicchi di aglio
  • origano e basilico fresco
  • sale e pepe
  • olio evo
Preparazione

1-  Sbucciate gli spicchi di aglio, eliminate il filamento interno e tritateli finemente. Metteteli in padella con un fondo di olio e fate insaporire qualche minuto. Aggiungete i pomodori pelati schiacciati con la forchetta. Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungete il basilico e l’origano.

 

2- Cuocete le Casarecce in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolate e insaporite in padella con il sugo alla marinara.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO