La ricetta del vero pesto alla genovese ha delle regole ben precise. Intanto, è bene precisarlo, non si tratta di un sugo, ma di una salsa. Per l’esattezza la seconda salsa per condire la pasta più venduta al mondo. Per un vero pesto genovese si dovrebbero utilizzare (usiamo volutamente il condizionale) esclusivamente i 7 ingredienti canonici della tradizione: basilico genovese DOP, pinoli italiani, sale, aglio, olio extravergine d’oliva ligure, Parmigiano Reggiano e Fiore sardo. I liguri, quando si tratta di tutela delle tradizioni gastronomiche, non sono secondi a nessuno. Quale accostamento migliore, allora, delle Casarecce Luciana Mosconi, uno degli squisiti formati ispirati alle ricette di famiglia della Signora delle Tagliatelle. Quando la tradizione incontra la tradizione, i risultati si percepiscono al primo assaggio. La somma delle qualità non produce semplicemente una grande bontà. Ma un piccolo capolavoro che rende irresistibile e inimitabile l’appuntamento con la tavola.