CASARECCE CON PESTO ALLA GENOVESE, PATATE E FAGIOLINI

About This Project

Presentazione

La ricetta del vero pesto alla genovese ha delle regole ben precise. Intanto, è bene precisarlo, non si tratta di un sugo, ma di una salsa. Per l’esattezza la seconda salsa per condire la pasta più venduta al mondo. Per un vero pesto genovese si dovrebbero utilizzare (usiamo volutamente il condizionale) esclusivamente i 7 ingredienti canonici della tradizione: basilico genovese DOP, pinoli italiani, sale, aglio, olio extravergine d’oliva ligure, Parmigiano Reggiano e Fiore sardo. I liguri, quando si tratta di tutela delle tradizioni gastronomiche, non sono secondi a nessuno. Quale accostamento migliore, allora, delle Casarecce Luciana Mosconi, uno degli squisiti formati ispirati alle ricette di famiglia della Signora delle Tagliatelle. Quando la tradizione incontra la tradizione, i risultati si percepiscono al primo assaggio. La somma delle qualità non produce semplicemente una grande bontà. Ma un piccolo capolavoro che rende irresistibile e inimitabile l’appuntamento con la tavola.

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 25 g di basilico
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano DOP
  • 1 cucchiai di pecorino DOP
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ cucchiaio di pinoli
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 1 patata
  • 100 g di fagiolini freschi
Preparazione

1- Pelate la patata e tagliatela a fettine sottili.

 

2- Pulite i fagiolini eliminando le estremità, lavateli e sbollentateli insieme alle patate per 7/8 minuti quindi scolateli e lasciateli da parte.

 

3- Per la preparazione del pesto alla genovese nella versione originale dovete utilizzare il mortaio, in alternativa potete utilizzare il frullatore ad immersione.

 

4- Inserite tutti gli ingredienti e procedete alla lavorazione.

 

5- Aggiungete in ultimo l’olio per regolare la densità.

 

6- Cuocete le Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

 

7- Scolate le Casarecce Luciana Mosconi e versatele in una ciotola aggiungendo le patate e i fagiolini tagliati a piccoli pezzi e il pesto.

 

8- Amalgamate tutto aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIO
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE