CASARECCE CON PEPERONI CAPPERI E ORIGANO

About This Project

Presentazione

Ci sono ricette belle come un quadro, che sembrano dipinte con i colori tipici dell’estate: giallo, rosso e verde. La bellezza della natura fa a gara con sapori e profumi per rapire e appagare i nostri sensi. Una ricetta come questa è un distillato d’estate. Peperoni multicolori, aglio, fragranti pomodori, irresistibili capperi e odoroso origano, il cui nome, non a caso, deriva dal greco Oros, montagna, e da Ganos, delizia, bellezza, gioia. E in effetti questa ricetta, alla portata di tutti, è una vera delizia. Le Casarecce, con la loro forma irregolare e una sfoglia superlativa ruvida, tenace, marchigiana, sapranno assorbire e restituire i sapori e i mille profumi del condimento. L’estate è anche questo: un momento di puro relax e di sano piacere della tavola!

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 1 peperone rosso e 1 giallo
  • 2 cucchiaini di capperi sotto sale
  • 150 g di pomodori ciliegino
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe
  • olio evo
  • origano fresco
Preparazione

1-Mondate i peperoni eliminando il picciolo e i filamenti interni. Fate rosolare lo spicchio di aglio con un filo di olio, aggiungete i peperoni tagliati a striscioline e i pomodorini lavati e lasciati interi.

 

2- Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio. Dopo 10 minuti aggiungete i capperi dissalati sotto l’acqua corrente e qualche fogliolina di origano fresco. Proseguite la cottura fino a quando i peperoni non risulteranno teneri e i pomodorini avranno creato un bel sughetto.

 

3- Cuocete le Tagliatelle Casarecce in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele e ripassatele in padella con il sugo di peperoni. Servite con altro origano fresco sopra.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

45 MIN

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE