CASARECCE CON LE SARDE E FINOCCHIETTO

About This Project

Presentazione

Ricettina semplice, semplice ma buona all’ennesima potenza. Anzi, di più.  Qui il modello nutrizionale italiano, la cosiddetta “dieta mediterranea”, tocca un apice quanto a sintesi tra gusto irresistibile e massima salubrità alimentare. Di questo piatto si potrebbe dire che è “un altro vanto del made in Italy”. Eh si, perché, diciamolo senza superbia, chi ce l’ha, al mondo una pasta all’uovo come quella di Luciana, così ruvida, tenace ed “acchiappa sugo”, realizzata con ingredienti iper genuini e rigorosamente italiani al 100%? E chi ha sempre a disposizione delle sarde così buone,  fragranti e convenienti come non mai  da acquistare freschissime ai mille banchi del pesce della nostra bella penisola. L’unione di queste due colonne gastronomiche con, in più, la complicità del profumo di macchia e di mare del finocchietto selvatico, che cresce spontaneo lungo le nostre coste e nei luoghi isolati, farà il resto e lascerà a bocca aperta…anzi, a bocca ben chiusa per gustare questa leccornia, i tuoi familiari e i (fortunati) commensali. 

Ingredienti
Preparazione

1- Per prima cosa occupatevi della pulizia dei sardoni: eliminate la testa, le viscere e la lisca interna. Sciacquateli sotto l’acqua e fateli scolare. Sbucciate lo spicchio di aglio e rosolatelo in padella con un fondo di olio. Lavate il finocchietto e tritatene un ciuffo da unire al fondo di cottura. Quando l’olio si sarà insaporito unite anche i sardoni, fateli andare qualche minuto e poi sfumate con il vino.

 

2- Lasciate evaporare il vino e poi abbassate la fiamma. Regolate di sale.

 

3-Cuocete le Casarecce in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele un minuto prima e terminate la cottura in padella con un mestolo di acqua di cottura della pasta per amalgamare i sapori. Servite con una filo di olio evo a crudo e il finocchietto selvatico tritato.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA