CASARECCE CON FORMAGGIO ERBORINATO E CAVOLFIORE

About This Project

Presentazione

Quando è veramente freddo le ricette della tradizione ci vengono in aiuto suggerendoci un “rinforzo” calorico” equilibrato e particolarmente appetitoso. Il gorgonzola a pasta morbida, infatti, uno dei principali candidati di questa ricetta, è ricco di nutrienti salutari quali vitamine, minerali e proteine nobili e si distingue, rispetto ad altri classici formaggi, per una percentuale di grassi particolarmente contenuta. Il burro chiarificato, poi, la cui preparazione può essere facilmente effettuata tra le mura domestiche, è un burro speciale nobile e purissimo privo di caseina e di acqua ed è composto, per circa il 60%, di grassi saturi prevalentemente a catena corta, che il corpo non immagazzina ma utilizza nell’immediato. Le virtù dei cavolfiori,infine, altro ingrediente top della ricetta, non saranno mai celebrate abbastanza.E allora, quale meraviglia si poteva scegliere per rendere unico questo piatto? Ma le Casarecce Luciana Mosconi, naturalmente. Sane, ruvide tenaci e con quel tocco in più di “marchigianità” che le rende ideali per unire, in un abbraccio accogliente, ogni tipo di sugo e condimento.

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 100 g di cavolfiori
  • 150 g di formaggio erborinato semi-molle
  • 20 g di burro chiarificato
  • sale
  • maggiorana
Preparazione

1- Lavate e mondate i cavolfiori, separate le cimette. Sbollentatele in acqua salata dieci minuti, scolatele e grigliateli in padella con un filo di olio.

 

2- Fate sciogliere una noce di burro e il formaggioin una padella facendo attenzione che il composto non raggiunga il bollore per non farlo addensare troppo, in caso aggiungete un paio di cucchiai di latte.

 

3- Cuocete le Casarecce in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti per evitare che si rompano. Scolate le Casarecce e passatele in padella con la fonduta di formaggio facendole insaporire.

 

4- Servite con i cavolfiori grigliati e qualche foglia di maggiorana fresca.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO