Che delizia. E quanto benessere! Un viaggio di bontà in una ricetta superveloce che raccoglie il fior fiore del centro nord. Dalle vette dell’Alto Adige, profumate di speck messo a stagionare sopra uno scoppiettante caminetto, passando per le noci e i pinoli così cari alla bella Liguria, non trascurando l’indispensabile e maestoso Parmigiano dell’Emilia, per poi atterrare nella culla dell’olio extravergine d’oliva e delle Tagliatelle di razza: le Marche e il Centro Italia. Dicevamo, in premessa, “quanto benessere”. Si, perché le noci, i pinoli, l’olio evo, sono un concentrato di antiossidanti che fanno egregiamente la propria parte per rafforzare le difese immunitarie e ritardare l’invecchiamento cellulare, se assunte con cognizione e regolarità. Soprattutto all’interno di uno stile di vita sano. Un piatto forte e delicato. Semplice e complesso. Adattissimo a rendere più lieta la tavola di questo autunno, per sua natura incerto, che comunque sa regalare sempre nuovi colori e bellezze. E, alla tavola, sempre nuove emozioni.