CASARECCE CON CREMA DI CAVOLO NERO E GORGONZOLA

About This Project

Presentazione

Diciamocelo, cosa c’è di più buono e irresistibile della semplicità? Per contrastare, anche psicologicamente, l’umidità e i primi freddi la ricetta di oggi è unvero toccasana. Scegliete con cura la salsicciagiusta, cercate nei mercati i funghi più fragranti, lo scalogno migliore, con il bulbo ben asciutto e privo di germogli. Mettetevi ai fornelli e quando sfrigolerà il soffritto vi sembrerà di essere trasportati in un bosco incantato. Due parole le nostre Fettuccine al Farro le meritano. Questo cereale della tradizione mediterranea, nutrimento base degli antichi Romani,(il nostro è integrale e italiano al 100%) garantisce un ottimale equilibrio di piacere e benessere. Vedrete come questo formato dalla sfoglia ruvida e tenace saprà esaltare i sapori e i profumi di questa magica ricetta.

Ingredienti

• 300 g Casarecce Luciana Mosconi sfoglia classica
• 1 mazzo di cavolo nero
• 80 g di Gorgonzola piccante
• 2 cucchiai di mandorle pelate
• 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
• sale
• olio evo
• latte parzialmente scremato
• mandorle a lamelle o grattugiate

Preparazione

1- Pulite le foglie di cavolo nero rimuovendo la costa centrale e conservando solo la foglia verde scura. Lessatele in acqua bollente e salata per circa 15 minuti.

 

2- Scolate il cavolo e trasferitelo in una ciotola con dell’acqua molto fredda per fissarne il colore.

 

3- Strizzate bene le foglie e mettetele nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme al Parmigiano, le mandorle, un pizzico di sale e 4 cucchiai di olio evo.

 

4- Frullate fino ad ottenere una salsa liscia. Trasferitela in una padella. Mettete sul fuoco un pentolino con mezzo bicchiere di latte e il Gorgonzola e lasciate sciogliere a fiamma bassa.

 

5- Cuocete le Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura.

 

6- Scolatele e unitele alla crema di cavolo nero aggiungendo anche un mestolo di acqua di cottura della pasta.

 

7- Fate amalgamare bene il condimento, quindi impiattate versando al centro del nido un cucchiaio di Gorgonzola e cospargendo di lamelle di mandorle.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO, IN INVERNO