Sull’origine di questo condimento girano due belle storie. La prima narra che il sugosia frutto di un adattamento delle tipica carbonararomana uova e guanciale agli ingredienti presenti nella cambusa delle barche dei pescatori. La seconda, più intrigante e venata di gossip, vorrebbe che la nascita della ricetta sia legata alla visita dei Beatles a Roma del 1965. Pare che in quell’occasioneil cuoco del Parco dei Principi, l’Hotel che ospitava il mitico gruppo, abbia creato un piatto su misura della “nostalgia” gastronomica di Fish&Chips manifestata da Paul McCartney. Bene, adesso chiudete gli occhi, scegliete mentalmente la storia che vi piace di più. Poi andate ai fornelli…Buon appetito dalla Signore delle Tagliatelle!