CASARECCE ALLA CARBONARA DI MARE

About This Project

Presentazione

Sull’origine di questo condimento girano due belle storie. La prima narra che il sugosia frutto di un adattamento delle tipica carbonararomana uova e guanciale agli ingredienti presenti nella cambusa delle barche dei pescatori. La seconda, più intrigante e venata di gossip, vorrebbe che la nascita della ricetta sia legata alla visita dei Beatles a Roma del 1965.  Pare che in quell’occasioneil cuoco del Parco dei Principi, l’Hotel che ospitava il mitico gruppo, abbia creato un piatto su misura della “nostalgia” gastronomica di Fish&Chips manifestata da Paul McCartney. Bene, adesso chiudete gli occhi, scegliete mentalmente la storia che vi piace di più. Poi andate ai fornelli…Buon appetito dalla Signore delle Tagliatelle!

Ingredienti
  • 300 g diCasarecce sfoglia delicataLuciana Mosconi
  • una decina di cozze o Moscioliselvatici di Portonovo
  • 3 calamari
  • 100 g di polpa di palombo o altro pesce tenero
  • 200 g di vongole spurgate e sgusciate
  • 100 g di gamberetti
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 tuorli + 1 uovo intero
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco
  • sale, pepe nero
  • olio evo
  • finocchietto selvatico
Preparazione

1- Pulite e lavate il pesce, quindi riducete i calamari e il palombo in piccoli pezzi. Pulite le cozze ed eliminate il bisso.

 

2- Fate rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio in padella.

 

3- Aggiungete il pesce e lasciatelo insaporire per qualche minuto.

 

4- Eliminate lo spicchio di aglio, aggiungete il sale e sfumate con il vino. Una volta che sarà evaporato spegnete e lasciate intiepidire.

 

5- Sbattete le uova, salate e pepate.

 

6- Cuocete le Casarecce sfoglia delicata in abbondante acqua bollente e salata. Scolatele e unitele al pesce in padella, saltando la pasta per farla insaporire bene.

 

7- Aggiungete in ultimo l’uovo sbattuto a filo avendo cura di mescolare nel frattempo per non far solidificare l’uovo.

 

8- Servite il piatto ben caldo aggiungendo una macinata di pepe nero e un ciuffetto di finocchietto selvatico fresco.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE