CASARECCE AL SUGO DI POMODORO E POLPETTE

About This Project

Presentazione

Gustosissima variante con Casarecce Luciana Mosconi del super globalizzato “spaghetti con polpette”, spaghetti with meatballs, come si dice negli States. Vi ricordate la scena di Lilli e il Vagabondo quando il cocker spaniel Lilli elo schnauzer Biagio condividevano romanticamente questo piatto? Questa ricetta vi farà rinnamorare…della buona tavola. L’origine è tutta italiana ma, detto per onestà intellettuale,è stata standardizzata in America. Probabilmente la ricetta è stata esportata o meglio ispirata dai nostri emigrati ai primi del ‘900. Poi questo piatto (unico)da noi poco noto se non in alcune varianti regionali come quella abruzzese o campana, oltreoceano è diventato l’emblema della cucina italiana. Luciana Mosconi ci invita quindi a riappropriarci della nostra tradizione e, complice una sfoglia capace di abbracciare ed esaltare un sugo così buono, celebrare a tavola la nostra proverbiale gioia di vivere.

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 400 g di pomodori pelati
  • 200 g di macinato misto di carne
  • 1 scalogno
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe
  • olio evo
  • un rametto di santoreggia o erette aromatiche
Preparazione

1- Impastate in una ciotola la carne macinata con l’uovo, il pangrattato e il parmigiano. Aggiungete anche un pizzico di sale, il pepe e la santoreggia tritata. Formate delle polpettine.

 

2- Rosolate in una padella lo scalogno con un filo di olio. Aggiungete anche le polpettine facendole dorare su tutta la superficie.

 

3- Aggiungete quindi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con la forchetta. Lasciate cuocere con il coperchio per 10 minuti e regolate di sale.

 

4- Cuocete le Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti per evitare che si rompano.

 

5- Scolatele e insaporite nel tegame con il sugo con le polpettine. Completate, a piacimento, con una spolverata di Parmigiano grattugiato.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

45 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, IN INVERNO