CASARECCE AL SUGO DI MAZZANCOLLE PICCANTE

About This Project

Presentazione

A rigore non si dovrebbe parteggiare per nessuna ricetta. Tutte sono ugualmente buone, variegate ed adattabili alle stagioni nonché alle multiformi esigenze personali del momento. In questo caso chi scrive è in sintonia alimentare con i colori e i sapori di questa proposta. E sono felice di scrivere e descrivere i profumi e i colori di un piatto stuzzicante, semplice ed appetitoso. Sarà per le delicate e saporite Mazzancolle, regine del mare. Sarà per l’aroma penetrante di scalogno ed aglio, sarà per il gusto mediterraneo del pomodoro,  vitalizzato dal focoso peperoncino ma plaudo con convinzione a questa sorta di “arrabbiata” marinara. E  parteggio con convinzione per la forza ruvida e tenace delle Casarecce Luciana Mosconi che escono dal nostro Pastificio dopo fasi lunghe ed attente che partono  dal “doppio impasto” di uova fresche e semola italiana al 100%  e poi si trasformano in splendidi nidi. Gli stessi, una volta disposti su scenografici telai di legno, passeranno alla fase di essiccazione a bassa temperatura protratta per 24 ore, atta a fissare tutta la fragranza e il sapore di una sfoglia fragrante e genuina, capace di abbracciare ogni sugo. Tutto questo per noi si chiama “Metodo Luciana Mosconi”. Per voi, a tavola, sarà semplicemente bontà  e gioia di vivere da gustare in famiglia o da condividere con gli amici più cari.

 

Ingredienti
  • 300 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 300 g di mazzancolle
  • 500 g di pomodori pelati
  • vino bianco qb
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1-Pulite le mazzancolle eliminando il carapace e il budello interno.

 

2- Sbucciate l’aglio e lo scalogno. Tritateli finemente insieme al peperoncino e al prezzemolo e mettete tutto in padella con un fondo di olio. Aggiungete le mazzancolle, fatele rosolare su entrambi i lati, poi sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato l’alcol aggiungete i pomodori pelati e lasciate cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 15 minuti. Regolate di sale.

 

3- Cuocete le Casarecce in abbondante acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolate e insaporite le casarecce in padella con il sugo di mazzancolle piccante.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO