CAPPELLETTI MIGNON IN BRODO

About This Project

Presentazione

Ci sono preparazioni gastronomiche che toccano il cuore…passando per il palato. Piatti evocativi, rassicuranti e sempre straordinari. I legami con la terra, con la tradizione vanno sempre mantenuti, curati e rinnovati. Ecco quindi un piatto che più che una ricetta è una “tecnica” per tenere sempre viva la memoria delle nostri radici culinarie più autentiche. Partiamo dai Cappelletti mignon Luciana Mosconi. Un concentrato di genuinità d’alta scuola pastaia. Una sfoglia dorata di semola di grano duro ed uova fresche “ruvida e tenace”, realizzata secondo i dettami del Metodo Luciana Mosconi, sorprende vista e gusto con un ripieno di carne bovina e suina brasata direttamente nelle cucine del pastificio e poi “amalgamata” con il canonico Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi. Gli ingredienti elencati sono tutti rigorosamente  italiani al 100%. Per il brodo, alleggerito e vegetale, non dovrete far altro che seguire le indicazioni di questa facile ricetta. Ah, dimenticavo…tutti i prodotti della linea “La Pasta Fresca” Luciana Mosconi sono assolutamente privi di additivi, conservanti e aromi artificiali.

Ingredienti
  • 400 g di Cappelletti mignon Luciana Mosconi
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote
  • 4-5 pomodorini o 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 patata
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale
Preparazione

1-Mondate gli ortaggi, tagliateli in 4 parti e metteteli in una pentola capiente con 2 litri di acqua.

 

2- Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 1 ora. A questo punto salate e filtrate per raccogliere le verdure. Rimettete sul fuoco e, appena raggiunto di nuovo il bollore, tuffate i cappelletti mignon.

 

3- Una volta pronti lasciateli riposare qualche minuto nel brodo prima di servirli.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

45 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO