CAPPELLETTI CON CREMA DI ZUCCA E SALVIA FRITTA

About This Project

Presentazione

Le ricette con la zucca sono sempre piene di magia. Fanno pensare a racconti fiabeschi dove la carrozza di Cenerentola, dopo mezzanotte, si trasforma appunto in zucca. Questo spettacolare e delizioso ortaggio è protagonista anche della festa di Halloween, “All Hallow’s Eve”, che significa “vigilia di Ognissanti”, la Samhain del mondo celtico che  celebrava l’inizio della stagione fredda. La zucca, poi, cosi simile a una testa, anche in alcune feste popolari italiane sepolte ormai nel tempo, dopo essere stata svuotata, veniva illuminata dall’interno e portata in processione.  Anche certe ricette, come quella qui presentata si portano dietro un carico di magia non meno fascinoso, fatta di gusto, di bontà e di creatività culinaria. Con i Cappelletti Luciana Mosconi al prosciutto crudo non ci può sbagliare. Una sfoglia tirata all’antica fatta semplicemente e rigorosamente di semola di grano duro italiano di prima estrazione e uova fresche 100% italiane. Per il ripieno solo prosciutto di qualità, carni suine italiane e Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Non è una magia anche questo?

Ingredienti
Preparazione

1- Sbucciate la zucca, lavatela e tagliatela a piccoli cubetti.

 

2- Rosolate lo scalogno in padella con un filo di olio e aggiungete anche la zucca e un paio di foglioline di salvia. Salate, pepate e aggiungete un mestolo di acqua calda, quindi lasciate cuocere per una decina di minuti.

 

3- Frullate tutto al mixer e aggiungete anche il parmigiano e un cucchiaio di olio evo.

 

4- Lavate e asciugate 6/7 foglie di salvia, infarinatele e tenete da parte. Portate a temperatura l’olio di semi di arachide e tuffatevi la salvia. Friggetele fino a quando non diventano dorate e croccanti. Asciugatele nella carta assorbente e salate.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO