CAPPELLETTI ALLA CARNE IN BRODO

About This Project

Presentazione

Una ricetta leggera, solare e corroborante per lasciarsi alle spalle, almeno a tavola, le uggiose umidità invernali. Un brodo leggero, leggero per accompagnare una specialità senza tempo, fatta a regola d’arte: i Cappelletti alla carne Luciana Mosconi. Fuori e dentro solo l’eccellenza dell’eccellenza.Per la sfoglia materie prime selezionatissime: uova fresche di categoria A 100% italiane e semola di grano duro di prima estrazione 100% italiana senza farine raffinate di grano tenero. Per il ripieno carni bovine di qualità selezionate da allevamenti  italiani, carni suine marchigiane e Parmigiano Reggiano 22-24 mesi. Il tutto senza aggiunta di pangrattato, glutammato e aromi artificiali. Allora cosa aspettate a mettere alla prova questo piccolo capolavoro?

Ingredienti
  • 300 g di Cappelletti alla carne Luciana Mosconi “La Pasta Fresca”
  • 2 l d’acqua
  • 2 cipolle bionde
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 5/6  pomodorini
  • un ciuffo di prezzemolo, erba cipollina
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • sale
  • parmigiano
Preparazione

1-Mondate le verdure e tagliatele a pezzi grossolanamente. Mettete tutto nel fondo di una pentola dai bordi alti, aggiungete l’acqua, le spezie e il sale.

 

2-Portate a bollore e lasciare cuocere per 40 minuti circa. Con l’aiuto di un colino schiacciate e filtrate le verdure.

 

3-Cuocete i Cappelletti alla carne Luciana Mosconi in brodo bollente per 5 minuti da quando vengono a galla.

 

4-Servite con scaglie di parmigiano.

Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

1 ORA


02

Cottura:

5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA