CAPPELLETTI ALLA CARNE CON CREMA DI ZAFFERANO E CARCIOFI FRITTI

About This Project

Presentazione

La cucina è come la musica, le sue note non finiscono mai di combinarsi gioiosamente insieme per dare vita a piatti creativi e succulenti. E questo ne è un esempio irresistibile.  La ricetta non presenta grandi difficoltà  e garantisce l’effetto wow. I carciofi romani fritti – mi raccomando, con un olio che regga le alte temperature come quello di arachide o di girasole – duettano con l’aroma inconfondibile dello zafferano. Poi, un lungo applauso. Entrano in scena i Cappelletti alla carne Luciana Mosconi, un ensemble di veri virtuosi vocati per la genuinità assoluta: sfoglia prodotta con semole di grano duro e uova fresche rigorosamente 100 % italiane, carni bovine scelte di qualità selezionate da allevamenti italiani, carni suine marchigiane e Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Sento già una standing ovation salire dalla tua tavola…

Ingredienti
Preparazione

1-Mondate i carciofi, lavateli in acqua e limone e tagliateli a fettine sottili. Scaldate l’olio per la frittura in un pentolino piccolo, quando avrà raggiunto la temperatura friggete le fettine dei carciofi. Fateli scolare nella carta per fritti, quindi salate.

 

2- In un padellino tostate leggermente lo zafferano per sprigionare il suo profumo, poi unite la panna e un paio di cucchiai di parmigiano. Salate e pepate.

 

3-Cuocete i Cappelletti Luciana Mosconi  in acqua bollente e salata. Scolateli e trasferiteli in padella con la crema di zafferano. Servite con qualche foglia di timo fresco.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA