1- Mondate i carciofi togliendo tutte le foglie dure e tenete il cuore.
2- Tagliateli in quattro. In una padella mettete un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia, unite quindi i carciofi e fate rosolare lentamente aggiungendo qualche cucchiaio di acqua, regolate di sale e quando saranno teneri spegnete e coprite.
3- Portate nel frattempo ad ebollizione l’acqua per la pasta.
4- In una padella antiaderente scottate leggermente lo speck ridotto grossolanamente a listarelle in modo da renderlo croccante.
5- Per la fonduta: tagliate il taleggio a fette e poi a dadini. In un pentolino versate il latte e scaldatelo.
6- Aggiungete i cubetti di formaggio e fate cuocere a fuoco dolce mescolando con una frusta fino a quando si sarà formata una crema.
7- Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete un po’ di noce moscata, e coprite con coperchio.
8- Calate la pasta e scolatela direttamente nella padella con i carciofi. Amalgamate ed impiattate.
9- Sul fondo la fonduta, poi la pasta e finite il piatto con lo speck e pepe nero macinato al momento.