
13 Mag Il supermercato del futuro e la fabbrica del presente
Il Supermercato del futuro sarà simile a una piazza aperta. Un mix tra tradizione e innovazione…
Nostalgia della vecchia bottega di alimentari o del mercato delle erbe? Ci penseranno il futuro e le
nuove tecnologie a rimettere la persona al centro dell’esperienza d’acquisto. Il Supermercato del futuro
sarà simile ad una piazza aperta. Un mix tra tradizione e innovazione dove la socialità, l’interattività e la
tecnologia si incontreranno per rendere più ricca, consapevole ed appagante l’esperienza del
consumatore.
Anche la tecnologia, ci dicono, sarà al servizio dell’uomo. Percorsi di conoscenza, ingredienti, filiere,
storytelling aiuteranno il cliente a viaggiare nel mondo del food per provare esperienze nuove e
informare con emozione. Quello dell’emozione che non deve mai travalicare il patto di fiducia con il consumatore e la credibilità della “promessa” è un tema caro a Luciana Mosconi. Sin dalle origini il nostro brand ha scelto la strada della semplicità, della sincerità e dell’autenticità. Mettendo al primo posto bontà, sicurezza alimentare e impegno a favore di un mondo migliore.
Il cliente è il nostro bene più prezioso. Non un “target” da colpire e sfruttare…
Chi ci ama ci conosce. E ci apprezza. Il nostro successo, per molti versi, è frutto (anche) della viralizzazione spontanea che ci hanno tributato i nostri estimatori. Naturalmente ringraziamo le grandi insegne della Grande Distribuzione Organizzata per averci dato, già da anni, tanta fiducia e un posto sullo scaffale. Chi conosce la nostra storia, anche attraverso le parole e le immagini di questo sito, sa bene che per noi il cliente è il bene più prezioso. Non un “target” da colpire e sfruttare. Lo diciamo senza retorica.
I visitatori che ci vengono a trovare nello stabilimento di Matelica, dopo aver effettuato il classico giro
attraverso le varie fasi di produzione, spesso ci dicono con piacevole stupore: “tutto qui, niente
macchinari sofisticati, nessuna lavorazione strana?” Si, è proprio così. Da noi sempre e solo buona semola, uova fresche, sfoglia senza pressatura meccanica, processi lenti, discontinui, manuali e un’essiccazione “slow” che dura 24 ore. In poche parole il metodo Luciana Mosconi.
Un prodotto unico, giallo come oro prezioso e talmente straordinario che si può gustare solo con un filo d’olio…
In attesa del Supermercato del futuro, godiamoci la nostra “fabbrica del presente”. Un ambiente umano, laborioso, coinvolgente dove passione e mestiere si fondono in un tutt’uno per impreziosire gli scaffali di un prodotto unico, giallo come oro prezioso e talmente straordinario che si può gustare solo con un filo d’olio evo, tanto la nostra sfoglia è porosa, gustosa e fragrante.