Scopri la vera storia della Signora delle Tagliatelle e “visita” il Pastificio Luciana Mosconi. Imperdibile per sapere tutto sull’inimitabile Metodo Luciana Mosconi. Essere leader dell’alta qualità non è solo questione di materie prime. Il grano e le uova 100% italiane sono solo alcuni dei plus che rendono inimitabile il nostro Brand. Da sempre produciamo la nostra pasta nel rispetto di un’antica ricetta di famiglia. Nel video Marcello Pennazzi, Amministratore Delegato, ci racconta la nascita e i valori della sua azienda.

IL METODO LUCIANA MOSCONI

L’eccellenza della nostra Pasta all’uovo comincia dall’alta qualità delle materie prime: solo semola di grano duro di prima estrazione, 100% italiana lavorata dal cuore del chicco del grano, tale da consentire un ottimo indice di glutine e un corretto valore proteico. Uova fresche di categoria A 100% italiane.

La fase dell’impasto, anzi del “doppio impasto, è effettuata grazie a tecnologie semplici come quelle che si usano a casa ma solo un po’ più grandi. Peccato che qui non si possa percepire il caratteristico profumo dell’impasto di semola e uova, una fragranza che ci riporta piacevolmente indietro nel tempo.

Nella pasta all’uovo la sfoglia è tutto: la nostra è ruvida e tenace. Viene tirata ad arte senza utilizzo di presse meccaniche, estrusori e trafile per evitare stress termici, sempre nemici della qualità, ma con una lavorazione esclusiva a laminazione regolabile de tutto simile all’antico mattarello. Buonissima già così, al naturale, è sempre pronta ad accogliere ed esaltare ogni tipo di sugo e di condimento.

La bontà prende forma: nella foto, la nascita delle tagliatelle. Naturalmente questo è solo un esempio fra tanti prodotti. Perché Luciana Mosconi probabilmente produce la gamma più vasta del mercato, specialmente per quanto riguarda la pasta lunga all’uovo.

Ecco che si formano i “nidi”. Ogni fase, qui alla Luciana Mosconi, è attentamente sorvegliata e curata da Mastri pastai di grande esperienza e svolta in condizioni igieniche perfette, ben oltre i rigidi standard previsti dalla legge.

La pasta così arrotolata viene disposta in modo ordinato su caratteristici telai in legno. Da qui in poi passerà alla delicata fase dell’essiccazione.

È vero che il gradimento della nostra pasta è da ricercarsi nell’alta qualità delle materie prime, ma è con l’essiccazione che si fissa il gusto “superiore” del prodotto. Questa fase, protratta per 24 ore su telai all’interno di essiccatoi statici rigorosamente a bassissima temperatura, esalta l’alta qualità degli ingredienti. Il risultato: Luciana Mosconi porta su tutte le tavole l’inimitabile sapore della pasta “buona come fatta in casa. Anzi, di più“.

Un tributo alle nostre donne: sono loro, Luciana Mosconi in testa, che rendono possibile, in questo secolo tecnologico e globalizzato, la conservazione e la trasmissione di prodotti italiani di antica origine. Nella foto: le fasi finali di controllo visivo e di confezionamento affidate alle sapienti mani delle nostre collaboratrici.

Il nastro trasportatore accompagna il prodotto verso la confezione finale. Alla Luciana Mosconi abbiamo scelto ponderatamente di utilizzare confezioni trasparenti per mostrare, con scoperta evidenza, le caratteristiche di genuinità del prodotto.

Il nostro brand è un segno distintivo sul mercato. Aiuta il consumatore a scegliere una qualità ed un sapore senza compromessi. Siamo orgogliosi del nostro marchio e delle nostre specialità. La nostra pasta è Ruvida, Tenace. Marchigiana, come il modo dei nostri valori.

L’ampio magazzino del Pastificio ospita i grandi scatoloni pronti per la spedizione. Al loro interno una straordinaria varietà di formati creati per rispondere alle molteplici esigenze dei consumatori.

Dalla produzione alla distribuzione il passo è breve, brevissimo. Ogni giorno i nostri mezzi raggiungono il negozio o il supermercato più vicino a casa tua per offrirti il meglio della nostra produzione. Siamo orgogliosi di essere leader nazionale nel mercato premium della pasta secca all’uovo e 2° brand assoluto nel mercato totale italiano. Ti ringraziamo di cuore perché dobbiamo a te il nostro successo.