
08 Mar Campagna pubblicitaria 2016: una comunicazione impattante!
La nostra è Buonissima. Ce lo dice il mercato. In un mercato che oggi cala, Luciana Mosconi, La Signora delle Tagliatelle, continua a crescere a livello di vendita e di gradimento presso i consumatori. Noi di Luciana Mosconi siamo stati i primi ad aver introdotto una sfoglia ruvida, corposa e tenace, proponendo in modo rigoroso l’originale ricetta di famiglia di Luciana Mosconi. Il segreto di questo successo non è casuale! Per questo lo vogliamo raccontare con orgoglio attraverso una campagna di comunicazione integrata che intrecci tutte le principali modalità on ed off line: Advertising, Affissioni, Spot Radio, Ufficio Stampa, Digital PR e Social Media Marketing.
Scegli il gusto dell’originale. Vogliamo affermare apertamente, con ironia, ma anche con fierezza, la nostra identità, il nostro essere un’azienda “originale” cioè letteralmente all’“origine di un nuovo mercato”. Perché siamo noi che abbiamo creduto per primi in una favolosa ricetta tradizionale. E l’abbiamo voluta caparbiamente conservare e addirittura migliorare, con anni e anni di appassionato lavoro. La nostra bontà è unica e inconfondibile. E in quanto unica ha saputo conquistare il palato di milioni di consumatori.
Gli “ingredienti” della campagna. C’è una lunga strada da fare per diventare Pasta Luciana Mosconi. I nostri pastai, e noi con loro, quando andiamo in produzione non vogliamo saperne di astuzie e di strategie di marketing. Rivendichiamo plus esclusivi di lavorazione: – uova fresche e semole altamente selezionate – lavorazione a doppio impasto – pressatura non meccanica – ciclo discontinuo di produzione con fasi manuali – essiccazione lenta di oltre 24 ore. Il risultato? Un assorbimento spettacolare di ogni sugo. Per questo siamo noi i primi clienti di noi stessi. Fabrizio De Andrè cantava in una canzone: “Fabrizio De Andrè – Non al denaro, non all’amore nè al cielo”? La risposta ve l’abbiamo già data.
Marchigiane, con grande orgoglio. La nostra identità regionale è un elemento forte che gioca a favore del nostro successo. Le Marche sono il riassunto dell’Italia più buona. Il suo territorio affascinante e “plurale” conquista sempre più un’ampia platea nazionale ed internazionale. La Luciana Mosconi è l’espressione migliore di questo territorio. L’autentica depositaria di una ricetta di famiglia tramandata gelosamente e fatta come un tempo. Oggi, senza falsa modestia, nel campo della pasta secca all’uovo, in Italia siamo i leader di questa marchigianità.
Tagliatelle: un bene prezioso da diffondere. C’è un’altra faccia della campagna. Nel nostro segmento siamo stati i pionieri. Vent’anni fa abbiamo inventato un prodotto che non c’era. Ma non ci consideriamo avversari dei nostri concorrenti. Chi investe risorse in una campagna pubblicitaria a favore della pasta all’uovo, fa solo il bene del nostro Paese e delle sue tradizioni gastronomiche. Da questo punto di vista, anche se affermiamo con forza la nostra unicità, con questa campagna di comunicazione ci mettiamo al servizio di un settore oggi leggermente in calo. Anche se per fortuna noi siamo in controtendenza, nutriamo la speranza che le ricette della tradizione torneranno protagoniste delle scelte alimentari degli italiani. Poi, a livello di gusto, di simpatia, sarà il consumatore a scegliere il proprio brand preferito… Naturalmente noi!
Media Strategy: tanti modi per dire “Nessuna può battere l’originale”. Quest’anno per diffondere la nuova campagna abbiamo creato un’articolata strategia di comunicazione integrata mixando creativamente azioni di pubblicità tradizionale come annunci stampa, affissioni, decordinamica e spot radiofonici con le attività di ufficio stampa, digital PR e social media marketing.
Silenzio… parla Luciana Mosconi. Lo spot radiofonico sarà estremamente riconoscibile e, ci auguriamo, particolarmente attenzionale. Scende in campo proprio lei, Luciana Mosconi con la sua voce “marchigiana” per affermare con fierezza le proprie radici gastronomiche e dire la sua sui tanti tentativi di imitazione della concorrenza: “Benvenuti! Io sono Luciana Mosconi. A casa mia, nelle Marche, si fa la sfoglia ruvida e tenace. Io la faccio così da sempre! Forse è per questo che mi chiamano… “La Signora delle Tagliatelle”. Tanti provano a imitarla… ma chi assaggia la mia pasta all’uovo …dice che non la batte nessuno.”
Impegno ambientale che si rinnova. Confermiamo a tutti i nostri clienti che anche quest’anno, e così sarà nei prossimi, abbiamo ridotto e compensato la CO2 generata durante il ciclo di vita della nostra pasta nelle fasi di produzione, distribuzione uso e smaltimento. Ancora una volta, grazie al rinnovo dell’accordo con il Ministero dell’Ambiente, i nostri prodotti si possono fregiare del marchio del “Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale”.