1- Per prima cosa preparate il sugo di Pomodorini Pachino. Lavate i pomodorini e sbollentateli in acqua bollente per un minuto. Fateli raffreddare sotto l’acqua fredda e sbucciateli; la buccia verrà via molto facilmente.
2- In un ampio tegame mettete a scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, unite i pomodorini senza buccia e fateli rosolare. Per ottenere un sugo rustico, schiacciate i pomodorini con il cucchiaio di legno, se invece gradite una consistenza più liscia e senza semi, passate i pomodorini nel passaverdura.
3- Fate cuocere i pomodorini fino a quando il sugo si addenserà e a fuoco spento regolate di sale e di pepe. Profumare con del basilico fresco.
4- Occupatevi ora delle polpette di sgombro. Pulite i pesci, ricavatene 8 filetti e togliete le spine e la pelle. Tritate il tutto a coltello, poi aggiungete il pane grattato, un uovo, il prezzemolo tritato finemente, due cucchiai di pecorino, sale e pepe. Se nel caso l’impasto fosse troppo morbido, aggiungete del pangrattato.
5- Con l’impasto così ottenuto formate delle polpettine, passatele nella farina e fatele rosolare con un poco di olio in una padella antiaderente.
6- Ora lessate la pasta in abbondante acqua salata; a cottura ultimata tuffate le Tagliatelle integrali nel sugo, fate insaporire bene e poi unite anche le polpettine di sgombro.