CASARECCE CON RAGÙ VEGETARIANO DI ZUCCA, FUNGHI SECCHI E LENTICCHIE

Casarecce-Luciana-Mosconi-ragu-vegetariano-zucca-funghi-secchi-lenticchie
Ingredienti

Ingredienti per 8-10 persone

  • 500 g di Casarecce Luciana Mosconi
  • 30 g di porcini secchi
  • 1,8 l di acqua bollente
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 porro
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 450 g di zucca noce di burro, a cubetti
  • 500 g di lenticchie
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale
  • Parmigiano Reggiano
Preparazione

1-Mettete i porcini secchi in una ciotola e copriteli con l’acqua bollente.

 

2-Fate un battuto con carote, sedano, porro, cipolla, rosmarino e aglio e raccoglietelo in una pentola dal fondo spesso. Aggiungete anche l’olio extra vergine di oliva e un pizzicotto generoso di sale.

 

3-Mescolatelo bene e fatelo cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, finché tutte le verdure non si sono ammorbidite.Aggiungete a questo punto la zucca, pulita e fatta a cubetti. Cuocetela per circa 10 minuti.

 

4-Strizzate i funghi secchi, senza buttare via l’acqua, poi tritateli e aggiungeteli alla zucca.

Aggiungete anche le lenticchie e copritele con metà dell’acqua dei funghi dentro alla quale avrete sciolto un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

 

5-Cuocete a fuoco basso per altri 25-30 minuti, controllando spesso che le lenticchie non si asciughino troppo e aggiungendo via via l’acqua rimasta. Regolate di sale e pepe quando le lenticchie sono quasi pronte.

 

6-Il ragù sarà pronto quando sarà denso e le lenticchie morbide e quasi disfatte.

 

7-Cuocete le Casarecce in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il ragù di lenticchie, finendo con un po’ di Parmigiano Reggiano.